Descrizione - IL ROMANZO DI LADY OSCAR
Il primo libro è gradevole. Anche se la storia è stata adattata per un pubblico giovane (cioè censurata) edulcorando e tagliando alcune scene e situazioni (anche se non né capisco il motivo, dato che praticamente tutti gli acquirenti del libro avevano visto il cartone, e conoscevano bene la storia) l’atmosfera richiama quella dell’opera originale.
Ci sono anche delle spiegazioni sui costumi e usi dell’epoca. Nulla di eccepire anche per lo stile di narrazione che (censure a parte) segue abbastanza fedelmente la storia, e si ferma molto a descrivere i sentimenti e stati d’animo dei protagonisti.
La nota dolente del libro sono però le illustrazioni interne: mentre la copertina (realizzata in Italia) è davvero carina, quelle interne sono assai bruttine. Si trattano di immagini tratte dal manga originale giapponese, ma ricolorate e rivisitate dalla casa editrice italiana; e i colori sono davvero assurdi: spesso pieni (senza sfumature), molto accesi e non sempre ben scelti (per esempio, c’è n’è una con un cavallo rosso fuoco!).
|